Prezzo: disponibile a richiesta
Autore: Queneau, Raymond
Titolo: Le dimanche de la vie. Roman
Editore: Gallimard
Data: 1951

Queneau, Raymond: Le dimanche de la vie. Roman, Paris, Gallimard, 1951, 19 x 12 cm. Brossura editoriale; pp. 306, (2). Dedica autografa firmata di Queneau ai signori Guilloux. Edizione originale nella tiratura corrente, stampata lo stesso anno della prima ma indicata come settima edizione per via del migliaio.

La domenica della vita è soprattutto una commedia e della commedia ha tutti gli ingredienti: dagli equivoci ai travestimenti, ai colpi di scena. Una commedia venata di angoscia per l’aria di guerra che si respira dall’inizio alla fine. Ma il romanzo è anche un omaggio di Queneau ai suoi genitori, che vengono ritratti nei protagonisti in modo abbastanza riconoscibile, anche se l’ambientazione del loro incontro è stato spostato alla vigilia della seconda guerra mondiale. Nel personaggio di Valentin Brû lo scrittore mette anche molto di sé, proseguendo il gioco di allusioni autobiografiche di Un rude inverno. Dunque padre e figlio fusi in un solo personaggio, e questo spiega anche il fatto che nel romanzo Valentin sia più giovane di una ventina di anni rispetto a Julia: una sorta di marito-figlio. D’altra parte che invenzione e realtà siano molto mescolate in questo romanzo ce lo dice anche la nota con la quale Queneau ha voluto aprire il libro: Siccome i personaggi di questo romanzo sono reali, ogni rassomiglianza con figure immaginarie verrebbe ad essere fortuita.

Richiedi Informazioni